COWORKING Continua a leggere [...]
MILANO – PORTO DI MARE – LASCIALASCIA
Luogo Categoria: Coworking Artigiano
-
Team di architetti al femminile, con specializzazione in realizzazione di allestimenti, hanno creato uno spazio di condivisione pensato per creativi e piccoli artigiani. Il Coworking è composto da due ambienti principali, un loft con scrivanie uno spazio con postazioni laboratorio per artigiani oltre ad ampi spazi comuni.
Chiama ora: +39 349/55.13.037
Cell/WhatsApp: +39 349/55.13.037
INFO: Design e Architettura • Formazione • Corsi • Eventi • Networking • Scrivanie • Postazioni singole e di team • Laboratorio per piccoli artigiani • Sala Riunioni • Cucina
COMMUNITY: Community molto attiva e multidisciplinare, con frequenti attività di Networking e partecipazione eventi. Possibilità di fare corsi. I Coworker sono un gruppo affiatato, dove sono presenti professionalità diverse ed eterogenee. La supervisione dello spazio è affidato all’arch. Laura Berni, affiancata dal team.
NETWORK: Il Coworking presso LasciaLaScia è parte di Rete COWO® Coworking Network, progetto che accomuna oltre 100 spazi di Coworking in tutta Italia, con una community globale di circa 5.000 coworker.
-
-
-
7 Recensioni on “MILANO – PORTO DI MARE – LASCIALASCIA”
Lascia una Recensione
Lascia la Scia è un coworking dove diverse professionalità eterogenee si incontrano. Lo spazio è molto ampio e sopratutto luminoso, con una cucina in comune e un grazioso giardino esterno. Ogni singolo dettaglio è stato curato per rendere l’ambiente di lavoro piacevole e stimolante. Inoltre è possibile partecipare ad una serie di workshop ed eventi organizzati ogni mese. Raggiungibile facilmente con la metropolitana. Senza dubbio uno dei migliori coworking di Milano. Lo consiglio vivamente!
Ho avuto la possibilità di lavorare nel coworking di Lascia la Scia per alcuni mesi e lo raccomanderei a chiunque. Lo spazio è luminoso, ogni postazione ha una scrivania di dimensioni ottimali, dotata di un ripiano e anche di uno spazio laterale per borsa/hardware pc fisso. Insomma per chi come me fa della scrivania il suo mondo, c’è spazio sufficiente! L’atmosfera è sempre positiva, la cucina è a disposizione, insieme ad una sala riunioni prenotabile.
Le ragazze di LSC organizzano diversi eventi e workshop anche in orari serali e nei weekend, è un coworking da vivere sempre!
Più che un coworking: uno spazio davvero unico!
L’ambiente è spazioso, studiato per non sentirsi “limitati nella propria nicchia” e allo stesso tempo accogliente: le ragazze di Lascia la Scia sono sempre state disponibilissime ad ogni esigenza di noi coworkers.
Grazie a questo spirito si sono create sinergie davvero preziose anche in ambito lavorativo.
Personalmente ho amato subito gli arredi luminosi, funzionali e spaziosi oltre che gli spazi comuni come la cucina, la sala riunioni e il grande tavolo da lavoro che è spesso protagonista di workshop ricercati e stimolanti!
Super consigliato!!!
per lavorare bene è importante avere uno spazio funzionale, bello e molta luce. Questi sono a mio parere proprio i tre punti forti dello spazio coworking di Lascia la Scia. C’e’ una vibrazione positiva costante che però ti lascia la libertà e spazio per ragionare in totale tranquillità e privacy. Il quarto punto forte sono le architette di Lascia la Scia! Sorridenti divertenti e disponibili!
Lascia la Scia è un coworking ottimo, sono molto soddisfatto.
La locazione è ottima, a pochi passi dalla metropolitana gialla, se vengo in macchina per poi spostarmi per impegni di lavoro trovo uno spazio all’interno dove parcheggiarla.
Per la mia attività quella di impresa edile è ottima, perchè sono vicino casa e con la metro posso spostarmi per i vari cantieri siti a Milano,
spazio luminoso, tranquillità, le ragazze di Lascia la Scia sono bravissime e disponibili.
Lo consiglio a tutti, tra quelli visitati e provati sicuramente il migliore.
Un coworking molto bello e che resta nel cuore. Ambiente in cui si respira complicità, voglia di fare e di creare nuove opportunità. Anche se sembra distante, è in realtà vicinissimo alla metro e la gialla è sempre alquanto veloce, tant’è che per raggiungere il Duomo da lì ci si mette neanche mezzora.
E poi un momento molto bello p quello del pranzo: si riesce a condividerlo quasi sempre insieme al grande tavolo nell’open space o negli altri tavoli presenti nel coworking. Si lavora bene, si riesce ad avere il proprio spazio e, quando si vuole, si trova sempre qualcuno con cui fare una pausa piacevole!
Ho scoperto Lascia La Scia un anno fa leggendo un post su Instagram in cui le ragazze cercavano qualcuno che tenesse dei workshop nel loro bellissimo spazio di coworking. Detto fatto: ora io e la mia socia teniamo qui periodicamente dei corsi di legatoria.
Il coworking è ampio e luminoso, sempre a disposizione per corsi, eventi, cene, ma anche incontri di lavoro e shooting fotografici. Le ragazze sono disponibili, accoglienti e appassionate, hanno ideato ogni stanza in modo da poter adattare lo spazio ad ogni situazione, riorganizzando la disposizione dei mobili e delle luci. Durante le giornate lavorative si respira un’aria tranquilla che favorisce la concentrazione ed è possibile utilizzare la cucina e la sala riuniuni per prendersi una pausa e rilassarsi.
La cosa che amo di più delle ragazze di Lascia La Scia è la loro propensione alla condivisione: frequentare il loro coworking vuol dire portare freschezza e positività nelle proprie giornate!